»»» QUESTA PAGINA SI LEGGE IN 1,5 MINUTI (300 PAROLE)
Il Reiki è una tecnica energetica che chiunque può imparare da un Reiki Master.
Il percorso di apprendimento e di pratica del Reiki è organizzato in 3 livelli.
Ciascun livello conferisce una crescente capacità di utilizzare l’Energia Universale a beneficio proprio ed altrui.
In generale, il percorso resta semplice a ciascun livello. Tuttavia, aumenta il grado di motivazione, di responsabilità, di dedizione e di etica richiesti.
1° LIVELLO
Il 1° livello permette di apprendere le fondamenta del Reiki ed è soprattutto orientato all’autotrattamento, il quale costituisce il punto di partenza per sperimentare le potenzialità ed i benefici della tecnica.
A questo livello è comunque già possibile trattare efficacemente anche agli altri.
2° LIVELLO
Il 2° livello approfondisce la conoscenza della disciplina ed aumenta l’intensità, la profondità e la rapidità con cui il Reiki agisce, specialmente sul piano mentale-emozionale.
Questo livello apre la possibilità anche ai trattamenti a distanza. Essi consistono principalmente ma non esclusivamente nell’inviare la vibrazione del Reiki ad una persona che si trova fisicamente in un altro luogo.
Di solito consegue il 2° livello chi sente di volere rendere disponibile il Reiki agli altri in modo più ampio e profondo.
3° LIVELLO
È quello di Reiki Master e talora è suddiviso in due parti.
Generalmente sceglie di conseguirlo chi sente di voler contribuire a diffondere il Reiki, insegnandolo ad altri.
A questo livello si acquisiscono la preparazione e la tecnica necessarie per attivare negli altri la capacità latente del sistema energetico del corpo di diventare uno strumento in grado di canalizzare il Reiki ai vari livelli.